Stats Tweet

Pascasio Radberto, santo.

Teologo benedettino e abate del monastero di Corbie. Educato a Corbie da Adelardo, divenne abate nell'844. Nell'849 partecipò al Sinodo di Quierzy, nel quale fu ratificata la condanna delle dottrine di Gottescalco, suo discepolo. Nell'851 si dimise e si ritirò in un primo tempo a St.- Riquier e successivamente a Corbie. Esegeta, tra le maggiori figure del rinnovamento dell'età carolingia, commentò vari libri biblici utilizzando ampiamente la tradizione patristica. Tra le opere ricordiamo: De partu Virginis, De Fide, spe et caritate, Commento a Matteo, Vita Adalhardi. La sua opera più importante è De corpore et sanguine Domini (831), nella quale viene sostenuta la tesi dell'effettiva mutazione del pane e del vino durante la consacrazione, dando così il via alla polemica sulla presenza reale eucaristica. Festa: 26 aprile (presso Soissons, Parigi 790 circa - Corbie 865 circa).